Claudia Longo
Liceo scientifico E. Fermi
Seduta sugli scogli di Pane e Pomodoro noto una bottiglia di plastica in mare. È il simbolo di un progresso che si è alimentato soffocando il naturale con l’antropico, insufflando anidride carbonica nelle crepe del percorso evolutivo. Sento affiorare un muto grido di impotenza. Questa sopraffazione totalizzante può essere contrastata solo dalla conoscenza. E non la classica conoscenza nozionistica. Per combattere efficacemente affinché la profonda ferita inflitta alla terra possa essere medicata, è necessaria una conoscenza radicata nell’affezione per la Terra, per la natura. Osservando una bottiglia di plastica, decido di studiare in Puglia. #studioinpugliaperché solo in un ambiente universitario come quello pugliese, la cui eccellenza si fonda su principi di cooperazione e non sull’esasperante competizione accademica, inibitoria della creatività alla base dell’innovazione sostenibile, posso acquisire le competenze necessarie per costruire un mondo più verde, una Puglia più verde.