Noemi Nardelli
Accademia di Belle Arti di Bari
Tra radici e futuro #studioinpugliaperchè …
La nostra regione è uno scrigno ricco di tradizioni e botteghe artigianali. Un esempio è il Carnevale di Putignano. Intorno a questa manifestazione si muovono artigiani che lavorano la cartapesta per la costruzione dei carri allegorici. Uno di loro è mio padre. Mi chiedo: le maestranze vengono coinvolte in altri progetti esterni al Carnevale? No. E se il Carnevale venisse concepito come atto teatrale?
Prendendo spunto da realtà come la Francia, i nostri maestri potrebbero contribuire al rinnovamento del Teatro di strada, attraverso le loro opere e conoscenze. Il Teatro di strada fa parte del nostro patrimonio nazionale e dovremmo essere i primi a sviluppare la nostra cultura.
Mi auspico che realtà come il Carnevale e i suoi maestri siano sempre pronte ad essere coinvolte in nuove forme d’arte e a rinnovare il mondo del Teatro. La Puglia è la terra in cui spero di poter costruire il mio futuro, perché si sa: “Nessun posto è come casa”.