Lorenzo Ponzetta
IISS A. De Viti De Marco
Ho sentito spesso frasi del tipo: “Perché rimani?” “Si vive meglio al Nord” “Lì al Sud il lavoro non si trova” “Qui al Nord ci sono più opportunità” “Al Sud non ti realizzerai mai” Ma, diciamocelo chiaramente, perché sono rimasto qui? Perché ho deciso di restare nel posto dal quale quasi tutti se ne vanno? Beh, molti penseranno che rimanere qui sarebbe più comodo e meno faticoso, ma, se ci pensiamo, chi, se non noi giovani, può dare al nostro territorio una seconda opportunità? Chi può aiutare il nostro territorio a rinascere dopo anni di buio, di incertezze, di insicurezze? La nostra terra ha il diritto ad una seconda opportunità. La Puglia ha bisogno di ripartire, di rinascere, di ripiantare le proprie radici. I nostri nonni ci hanno insegnato il valore del lavoro e del sacrificio, a ricercare la felicità nelle piccole cose. Così come i bambini crescono con gli insegnamenti dei nonni, gli alberelli di ulivo cresceranno al fianco di quegli alberi secolari, ormai vecchi e malati ma ricchi di storia e di significato. Portiamo i valori dei nostri cari nelle attività di tutti i giorni, facciamoci guidare dai loro insegnamenti. Creiamo una nuova sinergia tra cultura, tradizioni, ricerca e innovazioni. Guidiamo la nostra regione verso un futuro migliore, più verde, più ecosostenibile. C’è bisogno dell’entusiasmo, della voglia di rimboccarsi le maniche. Noi giovani abbiamo il dovere di far sì che il nostro territorio non rimanga abbandonato al suo triste destino, dobbiamo prenderlo per mano e guidarlo verso il futuro. Dobbiamo avere il coraggio di restare. Io sono qui per questo. Noi siamo qui per questo. #studioinpugliaperché @regionepuglia