Il Premio Giovani Eccellenze Pugliesi #studioinpugliaperchè è rivolto a diplomati o laureati triennali/diplomati accademici di I livello che abbiano conseguito il titolo con il massimo dei voti e che risultino iscritti nell’a.a. 2021/2022 ad un corso di laurea triennale, laurea magistrale, laurea a ciclo unico, diploma accademico di I o II livello di un’Università, ITS o Istituto di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (Accademia di Belle Arti, Conservatorio) con sede in Puglia, indipendentemente dall’anno di corso.
Se hai questi requisiti, partecipa al Premio con un video, un tweet, una foto o una produzione letteraria sulla base di uno dei seguenti temi e riportando l’hashtag #studioinpugliaperchè!
Una Puglia più verde e priva di emissioni di carbonio grazie all’attuazione dell’accordo di Parigi e agli investimenti nella transizione energetica, nelle energie rinnovabili e nella lotta contro i cambiamenti climatici;
Una Puglia più intelligente mediante l’innovazione, la digitalizzazione, la trasformazione economica e il sostegno alle piccole e medie imprese;
Una Puglia più connessa, dotata di reti di trasporto strategiche;
Una Puglia più sociale, che sostenga l’occupazione di qualità, l’istruzione, le competenze professionali, l’inclusione sociale e un equo accesso alla sanità.
A seconda delle forme espressive prescelte, le proposte dovranno rispondere ai seguenti requisiti:
Gli elaborati candidati saranno votati online ed esaminati da una giuria di esperti.
Le iscrizioni sono state prorogate alle ore 12.00 del 16 maggio 2022. Puoi vincere uno dei premi in denaro in palio!
Per ciascun tema, saranno premiati i migliori elaborati, come segue:
Inoltre, indipendentemente dai temi affrontati, la Giuria assegnerà, sulla base dei criteri sopra enunciati, ulteriori tre premi con menzione speciale dell’importo di € 2.000,00 ciascuno.
I premi non sono cumulativi, pertanto ad un vincitore non può essere attribuito più di un premio.