Elisabetta Clelia Bonadies
Università degli studi di Bari Aldo Moro
Il sole che sorge e scalda, tra i rami che salgono piano, dipinge il profilo di un albero antico, anziano. È sito nella sola terra che potrei chiamare “madre”, che è altrice di ogni sua radice, e qui rimane. La mia terra è l’ulivo: Sentimento del seminato, patria del radicato, scultura del Passato, Futuro per chi è restato. #studioinpugliaperché Io stessa sono un ‘ulivo affezionato’, piantato in punta di piedi. E con le mani, rami, posso anelare alle stelle semplicemente da qui. ~ Quelli che dicono di sapere qualcosa del mondo ci raccontano sempre che, per costruire il nostro futuro, sia necessario lasciare la terra da cui proveniamo. Io #studioinpugliaperché l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” è tra gli Atenei italiani aderenti al programma ‘sostenibile’ di Agenda 2030 e ai suoi Goals. Tra questi il Goal 2, per un’agricoltura sostenibile, e il Goal 15, per un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre, dimostrano l’audacia della mia terra nel cogliere le sfide globali e aprirsi all’esterno. La Puglia incentiva per esempio la coltura di ulivi, che occupano oggi oltre 350.000 ettari di tutta la superficie agricola pugliese, contribuendo così ai propositi della Conferenza di Parigi “per investimenti sostenibili e verdi e produzione di benefici per la salute e l’ambiente”. Io ho imparato la lezione dell’ulivo, simbolo della mia Puglia: Non hai nulla da costruire, sei un seme e per crescere devi piantare. Ed è così: ognuno di noi è un seme, piantato in una terra. Se cresce, è lì che germoglia e non altrove. Ma l’ulivo ci dimostra anche che, sebbene sia ben radicato al suolo, i suoi rami guardano verso l’alto. I suoi rami sognano, desiderano. Non è un caso che la parola ‘desiderio’ derivi dal latino ‘sidera’, che significa ‘stella’. E, a guardarlo all’imbrunire l’ulivo, mentre il cielo si fa scuro, con gli occhi appena socchiusi, si vede bene quali siano i suoi veri germogli: ogni ramo termina con una stella. Ho imparato la sua lezione. Fisso bene i piedi sulla terra di Puglia. So che da qui posso guardare lontano.